Recensione a Pietro e Paolo, di Mario Sobrero
Ma chi spera di leggere domani una consolazione nelle righe di piombo dei giornali; e chi le scrive nell'afa delle redazioni, con le mani...
Recensione a Pietro e Paolo, di Mario Sobrero
Mitografia di un'affinità, di Marta Mariani.
Libri Letti - Febbraio
Tra mimesi e nemesi. L’inganno, di Diego Zilio
Elogio dell’imperfezione. Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani
Tempo, parole e ciò che sta nel mezzo. Il censimento dei lampioni, di Carmelo Vetrano.
E sopra un frammento di cielo. Tutti dormono nella valle, di Ginevra Lamberti
Dieci ragioni per cancellare subito il tuo account social, di Jason Lanier
I magnifici dodici. Gli dèi dell'Olimpo, di Barbara Graziosi
La dissolvenza del limite. Viaggio nel Delta del Po, di Danilo Trombin
Apocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo Masini
Un’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo Malaguti
Una bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino
La memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide Grittani
Nero lucano, di Piera Carlomagno.
Una specie di spazio, La famiglia degli altri di Elena Rui
Studio sul racconto di Dio. Letteratura assoluta, di Elena Sbrojavacca
Tentativo di esaurimento di un luogo letterario. Polpette, di Jacopo Masini
Otto lunghissime esposizioni. Otto uomini, di Richard Wright
La prudenza e le sue allegorie. Tre raccolte, di Adelelmo Ruggieri