Silenzio, racconto, inganno. Qualche riflessione su parola e mito.

Come in cucina, un assaggio permette di farsi un’idea, di assaporare, di soddisfare una languida curiosità e stimolare il palato ad altre ricerche, ad altri sapori, a nuove intuizioni.
(as)Saggi




- 6 ago 2022
- 6 min
Di sinoli, capricervi e narrazioni


- 11 dic 2019
- 4 min
Più serie di così! Quante storie per la filosofia.


- 24 lug 2019
- 5 min
Le parole sono pietre. Fedra e Ippolito nella tragedia di Euripide


- 21 lug 2019
- 5 min
A voce spenta. La storia sonora di un filosofo e di un astronauta


- 27 giu 2019
- 14 min
LA PERFETTA SINEDDOCHE Oggetto, amore e desiderio ne La proibizione di Valentina Durante


- 21 mar 2019
- 2 min
Non esitare, edita


- 23 feb 2019
- 4 min
Il fascino della verità.


- 12 gen 2019
- 4 min
Ancora la Puglia, per altre cose e per chiudere il giro


- 11 gen 2019
- 6 min
La Puglia, gli scacchi, la fisica e altre gioie dello spettatore silenzioso


- 11 gen 2019
- 2 min
La psicanalisi oltre il Novecento, di Giovanni Sias


- 2 gen 2019
- 5 min
De brevitate versūs.


- 2 gen 2019
- 5 min
I baffi, i cavalli e qualche linea di follia


- 2 gen 2019
- 3 min
Suonala ancora, Sam. Questioni di ritmo, musica e memoria.