• Home

  • Recensioni

  • (as)Saggi

  • Contaminazioni

  • Poesia

  • Bio e Contatti

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    logo_.png
    • Tutti
    • Recensioni
    • (as)Saggi
    • Dizionario
    • Contaminazioni
    Cerca
    Di sinoli, capricervi e narrazioni
    epicentriblog
    • 6 ago
    • 6 min

    Di sinoli, capricervi e narrazioni

    270
    Elogio dell’imperfezione. Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani
    epicentriblog
    • 25 mag
    • 6 min

    Elogio dell’imperfezione. Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani

    960
    Tempo, parole e ciò che sta nel mezzo. Il censimento dei lampioni, di Carmelo Vetrano.
    epicentriblog
    • 18 mag
    • 5 min

    Tempo, parole e ciò che sta nel mezzo. Il censimento dei lampioni, di Carmelo Vetrano.

    990
    E sopra un frammento di cielo. Tutti dormono nella valle, di Ginevra Lamberti
    epicentriblog
    • 9 mag
    • 5 min

    E sopra un frammento di cielo. Tutti dormono nella valle, di Ginevra Lamberti

    620
    Dieci ragioni per cancellare subito il tuo account social, di Jason Lanier
    epicentriblog
    • 30 dic 2021
    • 4 min

    Dieci ragioni per cancellare subito il tuo account social, di Jason Lanier

    1080
    I magnifici dodici. Gli dèi dell'Olimpo, di Barbara Graziosi
    epicentriblog
    • 7 dic 2021
    • 4 min

    I magnifici dodici. Gli dèi dell'Olimpo, di Barbara Graziosi

    380
    La dissolvenza del limite. Viaggio nel Delta del Po, di Danilo Trombin
    epicentriblog
    • 23 nov 2021
    • 4 min

    La dissolvenza del limite. Viaggio nel Delta del Po, di Danilo Trombin

    1620
    Apocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo Masini
    epicentriblog
    • 7 ott 2021
    • 3 min

    Apocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo Masini

    540
    Un’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo Malaguti
    epicentriblog
    • 3 ott 2021
    • 8 min

    Un’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo Malaguti

    700
    Una bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino
    epicentriblog
    • 30 set 2021
    • 3 min

    Una bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino

    1830
    La memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide Grittani
    epicentriblog
    • 12 set 2021
    • 4 min

    La memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide Grittani

    850
    Nero lucano, di Piera Carlomagno.
    epicentriblog
    • 24 lug 2021
    • 5 min

    Nero lucano, di Piera Carlomagno.

    490
    YESTERDAY – La prima volta non si scorda mai
    epicentriblog
    • 1 giu 2021
    • 4 min

    YESTERDAY – La prima volta non si scorda mai

    460
    Insert Coin. Spiccioli di storia dei distributori automatici in salsa gialla
    epicentriblog
    • 25 mar 2021
    • 7 min

    Insert Coin. Spiccioli di storia dei distributori automatici in salsa gialla

    860
    Una specie di spazio, La famiglia degli altri di Elena Rui
    epicentriblog
    • 22 mar 2021
    • 10 min

    Una specie di spazio, La famiglia degli altri di Elena Rui

    1070
    Studio sul racconto di Dio. Letteratura assoluta, di Elena Sbrojavacca
    epicentriblog
    • 10 mar 2021
    • 10 min

    Studio sul racconto di Dio. Letteratura assoluta, di Elena Sbrojavacca

    3900
    Tentativo di esaurimento di un luogo letterario. Polpette, di Jacopo Masini
    epicentriblog
    • 24 gen 2021
    • 5 min

    Tentativo di esaurimento di un luogo letterario. Polpette, di Jacopo Masini

    930
    Otto lunghissime esposizioni. Otto uomini, di Richard Wright
    epicentriblog
    • 3 gen 2021
    • 5 min

    Otto lunghissime esposizioni. Otto uomini, di Richard Wright

    940
    La prudenza e le sue allegorie. Tre raccolte, di Adelelmo Ruggieri
    epicentriblog
    • 29 dic 2020
    • 5 min

    La prudenza e le sue allegorie. Tre raccolte, di Adelelmo Ruggieri

    1030
    A margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De Carlo
    epicentriblog
    • 27 dic 2020
    • 3 min

    A margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De Carlo

    2120
    1
    234

    Testi © Alberto Trentin all rights reserved

    • White Facebook Icon
    • White Instagram Icon
    Contatti