epicentriblog11 dic 20194 minPiù serie di così! Quante storie per la filosofia.Il libro di Ariemma, La filosofia spiegata con le serie tv, offre alcuni spunti su filosofia e didattica, a partire dal piccolo schermo.
epicentriblog24 lug 20195 minLe parole sono pietre. Fedra e Ippolito nella tragedia di EuripideNell’Ippolito coronato di Euripide, viene rappresentata la tragedia di Fedra e Ippolito, con motivi di indubbia modernità.
epicentriblog21 lug 20195 minA voce spenta. La storia sonora di un filosofo e di un astronautaNel 384 sant'Ambrogio legge con gli occhi. Nel 1969 Armstrong parla dalla luna. In mezzo c'è solo una storia da narrare.
epicentriblog27 giu 201914 minLA PERFETTA SINEDDOCHE Oggetto, amore e desiderio ne La proibizione di Valentina DuranteL'esordio narrativo di Valentina Durante è intenso, doloroso, necessario.
epicentriblog21 mar 20192 minNon esitare, editaRiflessione breve sul perché a volte serve cancellare una frase con la penna rossa. In un racconto di Philip Ó Ceallaigh, intitolato Nel...
epicentriblog23 feb 20194 minIl fascino della verità. Da Spotlight a Rock Around the Clock: una riflessione sul concetto di verità. Dal 21 al 24 febbraio, in Vaticano, è in corso il summit...
epicentriblog11 gen 20194 minAncora la Puglia, per altre cose e per chiudere il giroChi, come me, è appassionato della trilogia di Ritorno al futuro non potrà che avere chiaro in mente quale canzone accolga Marty al suo...
epicentriblog11 gen 20196 minLa Puglia, gli scacchi, la fisica e altre gioie dello spettatore silenziosoTavoliere, ovvero nomina sunt consequentia rerum. Lungo la A14 c’è, a fare da confine tra il Molise e la Puglia, il casello di Poggio...
epicentriblog11 gen 20192 minLa psicanalisi oltre il Novecento, di Giovanni SiasGiardino chiuso tu sei, sorella mia, sposa, giardino chiuso, fontana sigillata. Cantico dei cantici, IV, 12 In questo agile e al tempo...
epicentriblog2 gen 20195 minDe brevitate versūs. Un apologo veramente troppo lungo sulla brevità. «Miei Reverendi Padri, le mie lettere non eran use a susseguirsi così dappresso né a...
epicentriblog2 gen 20195 minI baffi, i cavalli e qualche linea di folliadie Welt ist verklärt, denn Gott ist auf der Erde[1] La logica della ragione ha ceduto a quella del delirio. A Torino, tra la fine del...
epicentriblog2 gen 20193 minSuonala ancora, Sam. Questioni di ritmo, musica e memoria.Questa è la scena che preferisco del film Jersey boys, di Clint Eastwood, uno che da quando ha tolto il sigaro e il cappello e si è messo...