Studio sul racconto di Dio. Letteratura assoluta, di Elena Sbrojavacca
Recensione a Letteratura assoluta. Le opere e il pensiero di Roberto Calasso, di Elena Sbrojavacca.
Studio sul racconto di Dio. Letteratura assoluta, di Elena Sbrojavacca
Tentativo di esaurimento di un luogo letterario. Polpette, di Jacopo Masini
Otto lunghissime esposizioni. Otto uomini, di Richard Wright
La prudenza e le sue allegorie. Tre raccolte, di Adelelmo Ruggieri
A margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De Carlo
La grande collusione. Uno di noi, di Daniele Zito
Lei mi deve rendere conto. Non sapevo che passavi, di Stefano Domenichini
Una fragile distanza. Scena muta, di Nicoletta Bidoia
Di zie, chierichetti e d'altre ratatuje. Sillabario veneto, di Paolo Malaguti
Una luminosa assoluzione. Torre di fine di Gian Pietro Barbieri
Il mare colore del vino di Leonardo Sciascia
Il luogo incerto. Spazio vero e corpo crudo in A pelle scoperta di Francesca Piovesan
Leggere gli Adelphi - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimane 8 e 9
Delitti e castighi, di Michele Frisia
L’Adelphiade - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimane 6 e 7
L’angelo di Monaco, di Fabiano Massimi
L’Adelphiade - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimana 5
L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 4
L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 3
L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 2