top of page
Cerca
epicentriblog
14 dic 2023Tempo di lettura: 9 min
La nostalgia che avremo di noi, di Anna Voltaggio
Recensione a La nostalgia che avremo di noi, di Anna Voltaggio, Neri Pozza editore. Con un'intervista all'autrice.
76 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
22 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
L'invenzione di Candida Mara. Recensione a La Cantadora, di Vanni Lai
La Cantadora è il romanzo di esordio di Vanni Lai che giunge alla pubblicazione per Minimum Fax dopo essere stato per due volte finalista...
64 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
10 lug 2023Tempo di lettura: 7 min
Il cerchio perfetto, di Claudia Petrucci
Un luogo è ancora un luogo se non lo puoi vedere? In Il cerchio perfetto, Sellerio 2023, Claudia Petrucci mette in scena due storie che...
109 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
5 mar 2023Tempo di lettura: 8 min
Libri Letti - Febbraio
Brevi recensioni dei libri letti nel mese
79 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
23 ago 2022Tempo di lettura: 4 min
Tra mimesi e nemesi. L’inganno, di Diego Zilio
Recensione al romanzo di Diego Zilio L'inganno, Castelvecchi Editore 2021
202 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
25 mag 2022Tempo di lettura: 6 min
Elogio dell’imperfezione. Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani
Recensione a Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani
180 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
18 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
Tempo, parole e ciò che sta nel mezzo. Il censimento dei lampioni, di Carmelo Vetrano.
Recensione a Il censimento dei lampioni, romanzo d'esordio di Carmelo Vetrano, Laurana editore
130 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
9 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
E sopra un frammento di cielo. Tutti dormono nella valle, di Ginevra Lamberti
Recensione a Tutti dormono nella valle di Ginevra Lamberti, Marsilio editore
146 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
7 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Apocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo Masini
Recensione a Santi Numi, di Jacopo Masini
62 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
3 ott 2021Tempo di lettura: 8 min
Un’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo Malaguti
Recensione a Se l'acqua ride, di Paolo Malaguti
136 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
30 set 2021Tempo di lettura: 3 min
Una bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino
Recensione a Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino, Divergenze editore 2021
237 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
12 set 2021Tempo di lettura: 4 min
La memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide Grittani
Recensione a La bambina dagli occhi d'oliva, di Davide Grittani
90 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
27 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
A margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De Carlo
A trentun anni dalla prima edizione, alcune note personali su Due di due, di Andrea De Carlo
597 visualizzazioni0 commenti
epicentriblog
4 set 2020Tempo di lettura: 3 min
Il luogo incerto. Spazio vero e corpo crudo in A pelle scoperta di Francesca Piovesan
Francesca Piovesan esordisce per Arkadia con A pelle scoperta, una raccolta di racconti che misurano le nostre distanze nel mondo.
55 visualizzazioni0 commenti
bottom of page