epicentriblog25 mag6 minElogio dell’imperfezione. Pensa il risveglio, di Alessandro CinquegraniRecensione a Pensa il risveglio, di Alessandro Cinquegrani
epicentriblog18 mag5 minTempo, parole e ciò che sta nel mezzo. Il censimento dei lampioni, di Carmelo Vetrano.Recensione a Il censimento dei lampioni, romanzo d'esordio di Carmelo Vetrano, Laurana editore
epicentriblog9 mag5 minE sopra un frammento di cielo. Tutti dormono nella valle, di Ginevra LambertiRecensione a Tutti dormono nella valle di Ginevra Lamberti, Marsilio editore
epicentriblog7 ott 20213 minApocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo MasiniRecensione a Santi Numi, di Jacopo Masini
epicentriblog3 ott 20218 minUn’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo MalagutiRecensione a Se l'acqua ride, di Paolo Malaguti
epicentriblog30 set 20213 minUna bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna MascolinoRecensione a Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino, Divergenze editore 2021
epicentriblog12 set 20214 minLa memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide GrittaniRecensione a La bambina dagli occhi d'oliva, di Davide Grittani
epicentriblog27 dic 20203 minA margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De CarloA trentun anni dalla prima edizione, alcune note personali su Due di due, di Andrea De Carlo
epicentriblog4 set 20203 minIl luogo incerto. Spazio vero e corpo crudo in A pelle scoperta di Francesca PiovesanFrancesca Piovesan esordisce per Arkadia con A pelle scoperta, una raccolta di racconti che misurano le nostre distanze nel mondo.