top of page
Cerca


Apocrifo a chi? Santi numi, di Jacopo Masini
Recensione a Santi Numi, di Jacopo Masini
epicentriblog
7 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Un’altra ultima Thule. Se l’acqua ride, di Paolo Malaguti
Recensione a Se l'acqua ride, di Paolo Malaguti
epicentriblog
3 ott 2021Tempo di lettura: 8 min


Una bellezza insostenibile. Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino
Recensione a Je suis Charlie, di Eva Luna Mascolino, Divergenze editore 2021
epicentriblog
30 set 2021Tempo di lettura: 3 min


La memoria e i suoi trenta denari. La bambina dagli occhi d’oliva, di Davide Grittani
Recensione a La bambina dagli occhi d'oliva, di Davide Grittani
epicentriblog
12 set 2021Tempo di lettura: 4 min


Nero lucano, di Piera Carlomagno.
Recensione a Nero Lucano di Piera Carlomagno, uscito per Solferino.
epicentriblog
24 lug 2021Tempo di lettura: 5 min


Otto lunghissime esposizioni. Otto uomini, di Richard Wright
Recensione di Otto uomini, prima traduzione integrale italiana della raccolta di racconti di Richard Wright, pubblicata in America nel 1961
epicentriblog
3 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


A margine di un testo impossibile. Due di due, di Andrea De Carlo
A trentun anni dalla prima edizione, alcune note personali su Due di due, di Andrea De Carlo
epicentriblog
27 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


La grande collusione. Uno di noi, di Daniele Zito
Uno di noi è l'ultimo libro di Daniele Zito, pubblicato da Miraggi Edizioni nella sua interessante collana Scafiblù,
epicentriblog
26 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Lei mi deve rendere conto. Non sapevo che passavi, di Stefano Domenichini
Stefano Domenichini pubblica il suo nuovo libro, Non sapevo che passavi, con Arkadia editore. Una raccolta di ritratti in salsa...
epicentriblog
15 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Di zie, chierichetti e d'altre ratatuje. Sillabario veneto, di Paolo Malaguti
Giunge alla settima ristampa un prezioso volume edito da Santi Quaranta nel 2011 ad opera di Paolo Malaguti, scrittore padovano...
epicentriblog
4 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Una luminosa assoluzione. Torre di fine di Gian Pietro Barbieri
Nella sua ultima raccolta il Poeta Gian Pietro Barbieri imposta un articolato confronto con le forme dell'ambiente, naturale e antropizzato.
epicentriblog
20 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


Il mare colore del vino di Leonardo Sciascia
Una breve nota di lettura su Il mare colore del vino, la raccolta di racconti di Leonardo Sciascia, uscita per la prima volta nel1973
epicentriblog
12 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il luogo incerto. Spazio vero e corpo crudo in A pelle scoperta di Francesca Piovesan
Francesca Piovesan esordisce per Arkadia con A pelle scoperta, una raccolta di racconti che misurano le nostre distanze nel mondo.
epicentriblog
4 set 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page