top of page
Cerca


Leggere gli Adelphi - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimane 8 e 9
Settimana 8 e 9 della mia sfida: un Adelphi al giorno, perché leggere se si può leggere bene?
epicentriblog
28 mar 2020Tempo di lettura: 9 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Delitti e castighi, di Michele Frisia
Il libro di Michele Frisia insegna termini e situazioni appropriati per chi si cimenta nella scrittura dei polizieschi.
epicentriblog
19 mar 2020Tempo di lettura: 6 min
61 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimane 6 e 7
Ecco la nuova puntata della mia Adelphiade. Numero doppio con la settimana 6 e la settimana 7.
epicentriblog
20 feb 2020Tempo di lettura: 8 min
55 visualizzazioni
0 commenti


L’angelo di Monaco, di Fabiano Massimi
Nel suo ultimo romanzo, ambientato nella Monaco del 1931, Massimi conduce una serrata indagine sulla verità dei fatti
epicentriblog
11 feb 2020Tempo di lettura: 9 min
94 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Febbraio, il Mese delle dolcezze più fuggitive. Settimana 5
Chiudo la quinta settimana, che traghetta da gennaio a febbraio, congiungendo il mese dei propositi a quello delle dolcezze più fuggitive.
epicentriblog
6 feb 2020Tempo di lettura: 5 min
35 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 4
Quarta settimana dell'Adelphiade, un Adelphi al giorno. Piccole note di lettura.
epicentriblog
29 gen 2020Tempo di lettura: 5 min
41 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 3
Terza settimana della mia Adelphiade, la sfida che mi porta a leggere un adelphi al giorno.
epicentriblog
22 gen 2020Tempo di lettura: 5 min
38 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 2
Sono arrivato alla fine della settimana due dell'Adelphiade. Leggete com'è andata.
epicentriblog
14 gen 2020Tempo di lettura: 6 min
63 visualizzazioni
0 commenti


L’Adelphiade - Ovvero: Il buonanno si vede dal mattino. Settimana 1
Un Adelphi al giorno e un articolo riepilogativo a settimana. Ecco, la mia Adelphiade.
epicentriblog
8 gen 2020Tempo di lettura: 6 min
87 visualizzazioni
0 commenti


Pontescuro, di Luca Ragagnin
Ragagnin ci delizia con una favola moderna in cui i protagonisti e i punti di vista si mescolano in una girandola di condanne e assoluzioni.
epicentriblog
27 nov 2019Tempo di lettura: 8 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Geografie di Comisso. Cronaca di un viaggio letterario, di Nicola De Cilia
In questo libro, De Cilia ci propone un viaggio di (ri)scoperta di Comisso, attraverso i suoi luoghi, le sue parole in un proficuo dialogo.
epicentriblog
22 ott 2019Tempo di lettura: 4 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Come si fanno le cose, di Antonio G. Bortoluzzi
Recensione del romanzo Come si fanno le cose, di Antonio G. Bortoluzzi, edito da Marsilio.
epicentriblog
15 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
414 visualizzazioni
0 commenti


Dei delitti e delle pene, di Cesare Beccaria
Nel suo capolavoro, Beccaria trasferisce tutte le riflessioni nate in ambito illuministico lombardo attorno alla rivista Il caffè.
epicentriblog
31 lug 2019Tempo di lettura: 5 min
273 visualizzazioni
0 commenti


Una favolosa estate di morte di Piera Carlomagno
L'ultimo romanzo di Piera Carlomagno è poliziesco mediterraneo, oscuro, in cui l'ambiente è il vero protagonista.
epicentriblog
18 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
87 visualizzazioni
0 commenti


EFFETTO DOMINO di Romolo Bugaro
Nel romanzo di Bugaro il racconto di una tragedia contemporanea, dove persino il dolore ammutolisce.
epicentriblog
4 lug 2019Tempo di lettura: 4 min
101 visualizzazioni
0 commenti


Non c'è stata nessuna battaglia di Romolo Bugaro
Bugaro racconta la storia di un gruppo di ragazzi, la loro amicizia negli anni Settanta, le strade prese, i modi in cui si sono persi.
epicentriblog
23 giu 2019Tempo di lettura: 5 min
86 visualizzazioni
0 commenti


L'ultimo carnevale di Paolo Malaguti
Una Venezia lontana da ogni immagine da cartolina e sradicata dalla gloria passata. Uno scenario futuro, plausibile, agghiacciante.
epicentriblog
11 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
177 visualizzazioni
0 commenti


"Viviamo in acqua" di Jess Walter
Recensione di Viviamo in acqua, di Jess Walter, Racconti edizioni 2017. 12 storie e un sunto su cosa significhi vivere a Spokane,...
epicentriblog
15 feb 2019Tempo di lettura: 4 min
139 visualizzazioni
0 commenti


"Tre camere a Manhattan" di Georges Simenon
Metà degli anni 40. 34/ma Strada. Veduta dalla Settima Avenue verso Ovest. Sulla destra, l’Hotel New York. L’autre è rimasto anonimo, ma...
epicentriblog
12 gen 2019Tempo di lettura: 7 min
35 visualizzazioni
0 commenti


"Manuale di disobbedienza digitale" di Nicola Zamperini.
Parliamone dunque, o molto saggi, anche se è doloroso. È più doloroso tacere; ogni verità taciuta diviene velenosa Nietzsche, Così parlò...
epicentriblog
11 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
40 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page